Linguaggi Grafici. FOTOGRAFIA

a cura di Enrico Cicalò, Valeria Menchetelli, Michele Valentino

Call for papers

Il volume Linguaggi Grafici. FOTOGRAFIA intende indagare le potenzialità, i ruoli, i campi di applicazione e le prospettive di ricerca di uno degli strumenti culturali di indagine, di rappresentazione e di lettura della realtà più trasversale e capillare: la fotografia.
Perfezionata a partire dai primi decenni dell’Ottocento, dopo avere attraversato una sequenza accelerata di evoluzioni tecniche la fotografia ha rivoluzionato tutti gli ambiti del pensiero e dell’espressione artistica e creativa, conquistando un ruolo culturale preminente e raggiungendo una diffusione che permea completamente la società contemporanea. Il fascino esercitato dall’idea di ‘scrivere con la luce’, le potenti implicazioni culturali dell’atto di riprodurre una porzione di realtà in maniera istantanea e automatizzata, la capillare e democratica facilità di accesso e di utilizzo dello strumento, hanno permesso alla fotografia di aprire nuove possibilità tecniche e ampi territori di esplorazione all’interno di molteplici contesti.
Dal momento della sua ‘invenzione’, il mezzo fotografico si è prepotentemente affermato, non soltanto permettendo la riproduzione di immagini, ma anche stimolando altre forme di produzione basate sulle fotografie attraverso la sperimentazione di linguaggi grafici innovativi e inediti filoni d’indagine. Dalla protofotografia alla ritrattistica, dalla pubblicità al reportage, dalla documentazione storica all’ibridazione tecnica, dall’architettura al design, dalla filosofia alla cultura visuale, fino a giungere al selfie, alla screenshot culture e alla produzione automatizzata di immagini tramite algoritmi di AI, la fotografia ha modificato il nostro sguardo e ha scritto una storia che ci pone, oggi, di fronte all’impossibilità di rinunciare al suo utilizzo, ma che allo stesso tempo necessita di una riflessione circa il ruolo che le immagini fotografiche svolgono nella vita quotidiana. Dal ritratto degli antenati ottocenteschi appeso alle pareti delle nostre stanze (fotografia come memoria iconografica) all’istantanea della lista della spesa o della lavagna di appunti (fotografia come pro-memoria sostitutivo della scrittura), la fotografia rimane lo strumento privilegiato per la riproduzione del reale ed è per questo impiegata in molteplici situazioni che spaziano tra arte e scienza, tra opera autoriale e cultura popolare.
Questo volume si propone come spazio di riflessione sulla fotografia come forma di rappresentazione grafica e di comunicazione visiva, con l’obiettivo di esplorarne il ruolo culturale, le potenzialità applicative, le ragioni, le funzioni, gli utilizzi, le modalità operative e i linguaggi espressivi. Saranno accolti contributi scientifici sia di carattere generale che relativi a specifici ambiti di applicazione o a casi di studio, sia riferiti alla storia che riconducibili all’attualità, sia di taglio teorico-culturale che tecnico-metodologico, purché indaghino aspetti significativi di questa categoria di artefatti visivi.

Possibili ambiti di indagine

Linguaggi fotografici, Storia della fotografia, Immagine fotografica, Composizione fotografica, Fotografia di architettura, Fotografia di prodotto, Fotografia di moda, Fotografia di documentazione, Rappresentazione fotografica, Fotorealismo, Fotografia satellitare, Collage fotografico, Meme fotografico, Elaborazione fotografica, Fotografia 3D, Archivi fotografici, Filtri fotografici, Racconto fotografico, Rilievo fotografico, Tecnica fotografica, Fotografia analogica, Fotografia digitale, Fotomontaggio, Fotografia sperimentale, Autoritratto fotografico, Giornalismo fotografico, Testimonianza fotografica, Verità fotografica, Screenshot fotografico, Fono-fotografia, Fotoromanzo, Cultura fotografica, Fotografia scientifica, Fotografia astronomica, Fotografia d’autore, Fotografia di reportage, Fotografia militare, Alterazione fotografica, Cancellazione fotografica, Sguardo fotografico, Progetto fotografico, Memoria fotografica, Ricordo fotografico, Fotografia artistica, Comunicazione fotografica, Microfotografia, Macrofotografia, Realtà fotografica, Sequenza fotografica, Supporto fotografico, Inquadratura fotografica, Ritratto fotografico, Identità fotografica, Fotografia dinamica, Riproduzione fotografica, Post-fotografia, Protofotografia, Ri-fotografia, Fotografia algoritmica.

Date

4 febbraio – call for papers
28 febbraio – invio dell’abstract
31 marzo – comunicazione dell’accettazione
1 giugno – invio del contributo esteso
1 luglio – invio del contributo dopo la peer review
dicembre – pubblicazione del volume

Pubblicazione

Il volume verrà pubblicato in forma di ebook con ISBN in open access sulla piattaforma editoriale PUBLICA Sharing Knowledge.
http://www.publicapress.it

Invio dell’abstract

L’abstract, in lingua italiana, dovrà essere inviato all’indirizzo email linguaggi.grafici.fotografia@gmail.com attraverso un unico file .doc o .docx denominato autore_abstract.doc (o .docx) e contenente:

  • titolo;
  • autore;
  • affiliazione dell’autore;
  • contatti email;
  • breve nota biografica dell’autore: max 100 parole;
  • testo dell’abstract: min 4000, max 5000 caratteri;
  • immagini: min 1, max 3;
  • parole chiave: max 5.

Per informazioni
linguaggi.grafici.fotografia@gmail.com

Enrico Cicalò enrico.cicalo@uniss.it
Valeria Menchetelli valeria.menchetelli@unipg.it
Michele Valentino mvalentino@uniss.it

Call_FOTOGRAFIA