SUMMER SCHOOL IN DISEGNO THE ARCHITECTURE OF PALLADIO

La summer school in disegno “The Architecture of Palladio” è organizzata da INTBAU Italia (Giuseppe Amoruso, Politecnico di Milano) con il patrocinio dell’UID a Vicenza dall’11 al 16 luglio 2025.
In un’epoca segnata dalla trasformazione digitale dei processi, la figura di Andrea Palladio torna sorprendentemente attuale. Architetto della misura, del metodo e della diffusione del sapere, Palladio ha saputo tradurre la conoscenza universale dell’antichità in risposte concrete alle aspirazioni di un territorio, creando un linguaggio architettonico capace di oltrepassare i confini del tempo e dello spazio.
Come interpretare il patrimonio classico e rappresentarlo nell’era dell’intelligenza artificiale a partire dalla osservazione trasformandolo nelle diverse dimensioni digitali?

I partecipanti beneficeranno di lezioni pratiche sul disegno a mano libera, sulla composizione architettonica classica, sulla documentazione digitale del patrimonio e sulla stampa 3D; impareranno a riconoscere gli ordini architettonici classici e le loro caratteristiche geometriche; si eserciteranno nella realizzazione di una serie di elaborati grafici dal vero e in studio. Sono previste una serie di visite tra le quali, il Museo Palladio, il Museo Canova, il Teatro Olimpico, la villa Rotonda, il Ponte Vecchio di Bassano, il memoriale Brion.
La summer school sarà inaugurata dalla open conference “Palladio in the Age of AI. Universal Knowledge, Local Stories” (11 Luglio 2025, ore 17 Cinema Odeon) con interventi di Guy Courtois, Pablo Álvarez Funes, Stefano Brusaporci, Federica Rinaldi, Barbara Nazzaro, Marcello Balzani, Moira Mascotto, Helmut Rudolf Peuker, Alberto Sdegno e Giuseppe Amoruso.

Informazioni e iscrizioni:
giuseppe.amoruso@polimi.it
https://www.intbauitalia.org/

Cover-Summer-School-2025-Giuseppe