Accessibilità orizzontale.
MAO e Politecnico di Torino per un museo in trasformazione

Il Dipartimento di Architettura e Design (DAD) del Politecnico di Torino e il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino organizzano il 20 maggio a partire dalle ore 9:00 presso il Salone d’Onore del Castello del Valentino una giornata di studi sull’accessibilità museale, durante la quale verranno presentati gli esiti di un progetto dedicato all’inclusività e al diritto alla cultura realizzato al MAO e finanziato dai fondi NEXT Generation EU messi a disposizione dall’Unione europea nel quadro del PNRR.
Partito nel 2023, il progetto si è articolato in numerose fasi che hanno visto il coinvolgimento di studiosi, esperti museali, designer, docenti del Politecnico, e che, dopo due anni di lavoro, hanno portato alla realizzazione di una serie di interventi e alla produzione di supporti tecnologici, visivi e tattili per offrire a ciascun visitatore l’opportunità di vivere il museo e le sue collezioni materiali secondo le proprie abilità, sensibilità, lingua, cultura o punti di vista.
In particolare, l’intervento del gruppo di ricerca, coordinato da Roberta Spallone e composto da Roberta Spallone, Marco Vitali, Francesca Ronco, è consistito nella digitalizzazione di porzioni del complesso museale (Palazzo Mazzonis) e di alcune opere e nella realizzazione di modelli digitali e fisici, questi ultimi finalizzati alla fruizione tattile.

Per partecipare online:
https://us05web.zoom.us/j/82648462476?pwd=FXCS09DXEU5jp18vCvjbUbXTbbHmnp.1#success

Per maggiori informazioni:
roberta.spallone@polito.it

Accessibilità-orizzontale_revRS2-1