Raccolta dati per presentazione libri 2021 (monografia e/o curatela scientifica)
Come di consueto la UID, Unione Italiana per il Disegno, sta raccogliendo i dati relativi all’uscita di MONOGRAFIE e CURATELE SCIENTIFICHE nell’ambito del settore scientifico disciplinare ICAR/17 – DISEGNO e nel periodo gennaio 2021-dicembre 2021 per darne comunicazione sui canali ufficiali ovvero sul sito web della nostra Associazione Scientifica al link https://www.unioneitalianadisegno.it/wp/pubblicazioni/ nella sezione “Pubblicazioni soci UID”, all’interno della rivista diségno e del ciclo di seminari 1Libro / 1 Disegno.
Pertanto, per coloro che hanno già pubblicato i suddetti prodotti da gennaio 2021 a dicembre 2021 potranno farlo all’indirizzo pubblicazionisoci.uid@gmail.com
In particolare, si chiede di inviare un file in formato.pdf composto da:
– copertina del volume (risoluzione 300 dpi);
– colophon;
– indice;
– introduzione/premessa/presentazione (monografia)
– saggio introduttivo (curatela di volume con saggio introduttivo)
accompagnato da un file.doc con i riferimenti bibliografici dei prodotti scientifici secondo le seguenti convenzioni:
Monografia
Cognome autore, iniziale/i del nome. (anno di pubblicazione). Titolo. Luogo di edizione (Città, eventualmente sigla dello stato): editore. Se sono presenti più di tre autori, viene inserito il riferimento del primo autore seguito da “et al.”.
Es.: Rossi, M. (1984). Geometria descrittiva. Roma: Edizioni Kappa.
Es.: Rossi, M., Verdi, G. (1984). Geometria descrittiva. Roma: Edizioni Kappa.
Es.: Rossi, M., Verdi, G., Gialli, A. (1984). Geometria descrittiva. Roma: Edizioni Kappa.
Es.: Rossi, M. et al. (1984). Geometria descrittiva. Roma: Edizioni Kappa.
Se uno stesso autore, nello stesso anno, è presente con due citazioni bibliografiche, il riferimento presenterà una lettera dopo la data, dentro la parentesi tonda che segue l’anno di pubblicazione.
Es.: Rossi, M. (1984a). Geometria descrittiva. Roma: Edizioni Kappa.
Es.: Rossi, M. (1984b). Storia della rappresentazione. Roma: Edizioni Kappa.
Curatela
Cognome curatore, iniziale/i del nome (a cura di). (anno di pubblicazione). Titolo. Luogo di edizione (Città, eventualmente sigla dello stato): editore.
Es.: Rossi, M. (a cura di). (1984). Geometria descrittiva. Roma: Edizioni Kappa.